Vite per Condotte
Descrizione Viti per Condotte:
Le viti per condotte sono elementi di fissaggio specificamente progettati per l'assemblaggio e il collegamento di condotte idrauliche, fognarie, di ventilazione o industriali. Offrono un'elevata resistenza alla corrosione e garantiscono una tenuta sicura e duratura.
Materiale e Trattamento Superficiale:
- Materiale: Acciaio classi 8.8 - 10.9
- Trattamento superficiale: HDG (Zincatura a Caldo), Zincato Bianco
- Filettatura: ISO metrica passo grosso
Dimensioni Disponibili:
Bulloni per Condotte, nei diametri "classici" M12, M14, M20, oppure la misura necessaria. Personalizzati con BU, qualità del materiale e marcatura richiesta dalla clientela.
Accessori Disponibili:
- Dadi per condotte
Applicazioni:
Serraggio su condotte o tubazioni sferiche.
Resistenza Meccanica:
- Classe 8.8: trazione 800 N/mm²
- Classe 8.8 (oltre M16): trazione 830 N/mm²
- Classe 10.9: trazione 1040 N/mm²
Differenze tra Finiture e Durata nel Tempo:
Zincatura a caldo (HDG): Maggiore resistenza alla corrosione e durata in ambiente esterno. In riferimento alla normativa UNI EN ISO 1461 ed a seconda dell'applicazione finale dell'elemento, lo strato di zinco mantiene e protegge un materiale, ritardando il processo di corrosione anche fino a 100 anni per la zincatura e caldo
Zincatura bianca: Resistenza minore rispetto all'HDG, durata media in ambiente esterno di 5-10 anni, utilizzata prevalentemente per applicazioni su strutture meno esposte alla corrosione.